diritto penale d'impresa
Iscritta nell’albo degli avvocati del Foro di Mantova, l’avv. Naima Marconi opera principalmente nel settore penale, cercando di garantire la più alta qualificazione professionale ai propri clienti ed assistiti.
Diritto Penale Commerciale
L’assistenza professionale offerta dallo studio consiste, in particolare, nel patrocinio di persone fisiche o giuridiche coinvolte, sia come soggetti indagati o imputati sia come persone offese, ovvero, come responsabili civili, nell’ambito di procedimenti instaurati in conseguenza della commissione di fatti penalmente rilevanti intervenuti nel corso dell’attività professionale o d’impresa.
Il supporto professionale offerto si concentra anche nell’importante fase della consulenza preventiva, anche alla luce della complessità delle norme in materia societaria, fiscale e fallimentare.
Per garantire una adeguata protezione di imprese e vertici societari, siamo in grado di predisporre policies e procedure interne di controllo, quali, ad esempio, i “Modelli 231”, in linea con quanto imposto in materia di responsabilità amministrativa degli enti.
Reati Societari e Fallimentari
Nella casistica trattata con maggior frequenza rientrano:
- operazioni illecite su azioni e quote sociali, operazioni illecite sul capitale in pregiudizio dei creditori e altri reati societari;
- responsabilità penale degli amministratori e dei consulenti dell’impresa;
- bancarotta (semplice, fraudolenta patrimoniale, documentale e preferenziale) e altri reati fallimentari, commessi dall’imprenditore al fine di occultare o dissimulare i suoi beni e falsificare i libri e le scritture contabili;
- violazione delle norme in materia di previdenza e assistenza obbligatoria, nonché di tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Reati Tributari
Lo Studio tutela persone fisiche e giuridiche, nell’ambito dei procedimenti penali per reati tributari, svolgendo attività di consulenza e difesa, presenziando alle indagini svolte dalla Guardia di Finanza.
Nel corso degli anni, l’assistenza a società e persone fisiche ha riguardato gravi contestazioni, quali dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti, emissione di fatture per operazioni inesistenti, omesso versamento di ritenute dovute o certificate, omesso versamento di IVA, indebita compensazione.
Ulteriori casi hanno, infine, riguardato la responsabilità del prestanome all’interno delle c.d. “frodi carosello”.
Vuoi richiedere un parere legale?
Puoi contattarci per richiedere una consulenza presso il nostro studio, via mail o attraverso una conference call.